Il BIM, acronimo di Building Information Modeling, è definito dal National Institute of Building Science come la rappresentazione digitale delle caratteristiche fisiche e funzionali di una struttura.
Blog
I vecchi solai in legno esigono spesso interventi di rinforzo ed irrigidimento in quanto realizzati per sopportare carichi modesti; presentano quasi sempre deformabilità e vibrazioni eccessive rispetto le attuali esigenze.
I droni sono sistemi di pilotaggio remoto (SAPR) con 4, 6 o 8 eliche che ruotano alternativamente in senso orario e antiorario che si possono comandare a distanza tramite appositi strumenti o tramite app per smartphone.
L’Attestato di Prestazione Energetica, meglio conosciuto con l’acronimo APE, è un documento che viene redatto da un tecnico abilitato con lo scopo di descrivere le prestazioni energetiche di un’unità immobiliare o di un intero edificio.
I radiatori rappresentano l’elemento terminale dell’impianto di riscaldamento, attraverso il radiatore il calore contenuto nell’acqua riscalda l’ambiente. Sono chiamati anche termosifone o piastre.
I pannelli isolanti sandwich rivestono un ruolo di grande importanza nell’edilizia, in quanto elementi che incorporano già materiali ad alto potere isolante e offrono notevoli vantaggi.
Il continuo aumento del costo dell’energia e il sempre più urgente tema del cambiamento climatico ci inducono ad interrogarci su come si possa concretamente agire per gestire tali criticità. In questo ambito, un ruolo sempre più significativo è svolto dal cosiddetto efficientamento energetico nel mondo dell’architettura.