Via Roma 24/26 - 20060 Bussero (Mi)
+39 029503024

Blog - ANALISI COMPARATIVA TRA SERRAMENTI A GIUNTO APERTO (O A TAGLIO TERMICO) E SERRAMENTI A GIUNTO CHIUSO

ANALISI COMPARATIVA TRA SERRAMENTI A GIUNTO APERTO (O A TAGLIO TERMICO) E SERRAMENTI A GIUNTO CHIUSO

Introduzione

Nell’ambito della progettazione e realizzazione di infissi per edifici residenziali e commerciali, la scelta del tipo di serramento rappresenta un elemento fondamentale per garantire efficienza energetica, durabilità e comfort abitativo. In particolare, si distinguono due principali tipologie di serramenti: quelli a giunto aperto (o a taglio termico) e quelli a giunto chiuso. La presente relazione analizza le caratteristiche tecniche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le soluzioni, al fine di supportare una scelta consapevole.

  1. Serramenti a giunto aperto (o a taglio termico)

Descrizione tecnica:
Questi serramenti sono caratterizzati da un sistema di giunzione tra il telaio e l’anta che prevede un taglio o una fessura, riempita con materiali isolanti come schiume poliuretaniche o guarnizioni specializzate che impediscono, quindi, la formazione di ponti termici. Pertanto, tale configurazione permette di interrompere la continuità del materiale conduttore, riducendo la trasmissione di calore.

Caratteristiche principali:

  • Elevato isolamento termico:grazie alla presenza di un’intercapedine isolante, si ottiene una significativa riduzione delle dispersioni di calore.
  • Efficienza energetica:favorisce il risparmio energetico e il miglioramento del comfort abitativo.
  • Costi:generalmente più elevati rispetto ai serramenti tradizionali, a causa della complessità di produzione e dei materiali impiegati.
  • Manutenzione:richiede attenzione alle guarnizioni e ai materiali isolanti per preservarne le prestazioni nel tempo.

 

  1. Serramenti a giunto chiuso

Descrizione tecnica:
Questi infissi sono realizzati con un sistema di giunzione senza tagli o fessure tra il telaio e l’anta. La connessione avviene tramite profili assemblati senza l’inserimento di materiali isolanti nel giunto.

 

Caratteristiche principali:

  • Meno isolamento termico:la mancanza di intercapedine isolante comporta una minore capacità di ridurre le dispersioni di calore.
  • Costi:generalmente più contenuti, grazie alla semplicità di produzione e installazione.
  • Semplicità di manutenzione:meno soggetti a deterioramento delle guarnizioni o dei materiali isolanti.
  • Applicazioni:più indicati in contesti dove l’efficienza energetica non rappresenta una priorità assoluta.

 

Tabella comparativa

CaratteristicaGiunto aperto / Taglio termicoGiunto chiuso
Isolamento termicoMiglioreInferiore
CostiPiù elevatiPiù bassi
ManutenzioneRichiede attenzione alle guarnizioniMeno complesso
ApplicazioniEdifici con alta efficienza energeticaUso più generico o economico

Conclusione

La scelta tra i due tipi di serramenti dipende dalle esigenze specifiche del progetto, dal budget e dall’importanza dell’efficienza energetica. Se si desidera un buon isolamento termico e si investe in efficienza, i serramenti a giunto aperto (o a taglio termico) sono la soluzione migliore. Se invece si cerca un’opzione più economica e semplice, i serramenti a giunto chiuso possono essere adeguati.

Bussero, 17/06/2025